La pagella risponde alla versione meno costosa e più insignificante per convalidare il lavoro ed il valore degli studenti.
Il bisogno di esplorare dove la scuola non può permettersi di chiudere a mezzogiorno, nel fine settimana o per le vacanze estive, fossero anche le stesse festività natalizie ma nell’obbligo di frequenza invita giornalmente i propri studenti a socializzare, educarsi, informarsi, produrre materia educativa attendibile.
Più gruppi vengono innescati al meccanismo scolastico e maggiori soluzioni future sociali ed ambientali incontrano parametri a favore del compimento..I periodi delle vacanze e del riposo vengono uniti alle necessità dell’alunno e della famiglia al fine di unire parametri sociali organizzati.
Andare incontro alla necessità dello studente equivale l’assecondare il turista nel suo bisogno di esplorare in libertà guidata.
L’unica via di uscita per l’uomo è quella di andare avanti nella strada dell’evoluzione per ricercare non la libertà poiché: “schiavo dei vezzi suoi” ma indirizzarsi, identificarsi verso migliore posizione nel vivere la vita.
