La struttura scolastica non è presentata come ambiente armonioso al fine di progettare stili di vita all’insegna dell’economia e dell’ambiente dove si accendi rispetto consapevolezza amore compassione empatia, dove le qualità personali sono valori presi in consierazione più di quanto possa essere il conoscere la lunghezza di un fiume o la profondità di un lago, si certo si studia, si fanno le gite nei Boschi ( una all’anno) ma il tutto puzza di vecchio. la “Buona scuola” è una ennesima farsa educativa piena di grandi presupposti ma pur sempre ed ancora dentro le vecchie mura della scuola. La scuola si presenta dando giudizi, voti in condotta con materiale di scarso valore culturale e nulla di educativo in una struttura che meriterebbe un giudizio pari alla pagella che viene introdotta.
Istituzione tradizionale declassata senza coscienza ed originalità propria, limitata ad un periodo ( troppo lungo) senza carattere e forza per soddisfare studenti come futuri cittadini società in quanto Bon Ton. A scuola non si studia su come stare meglio, come vivere vita felice nella serenità ed intrinseca pace e tolleranza ma si inizia una lunga serie di costrizioni ed ostruzioni cui risultati non pagano luce persa.