Hai imparato la lezione?
La “lezione” diventa tale quando lo studente incontra se stesso in un memo experience mentre viene richiamato a ciò che ha assimilato, ascoltato, annotato, letto, scritto, copiato, recitato, visto, memorizzato, vissuto, esercitato, sperimentato, conosciuto.
Un interesse vero non è il risultato scritto di mesi di lavoro decifrato in un volgare giudizio. Non vi è “guardiano” che gira intorno ai banchi ma il singolo studente nel suo sviluppo interminabile che lo porta ad essere il responsabile principale, il protagonista assoluto, il “milionarie” della scuola, nella considerazione chiara di avere tempo a disposizione, nessuna fretta da: “trimestri, quadrimestri, semestri”, ma una coscienza nell’affrontare propria conoscenza.