I perbenisti sono coloro che alimentano i desideri dei politici. Cio che era cultura in Italia ora e’ ignoranza al servizio politico.
In una scuola non e’ solo la parte delle materie conoscitive che deve avere funzione educatrice ma soprattutto il contorno che ne assembla che ne costruisce le basi per la formazione all’educazione ambientale e sociale.
L’idea democratica nella scuola non puo’ certo essere quella in cui sei obbligato alla frequenza ed al giudizio! L’idea democratica non puo’ quindi essere quella di attendere un anno con la paura di essere bocciati,rimandati (ad agosto/settembre) o per un giudizio che non e’ esclusivamente inerente alle materie cosiddette scolastiche ma supera nel 65% la parte caratteriale, simpatizzante che si instaura tra gli individui meccanicamente.
Con questo la valutazione assume un ruolo che non attende le necessita’ pedagogiche.. I’idea democratica del giudizio e’ quella di lasciare allo studente stesso la “liberta’” nell’essere valutato. Quindi, L’idea democratica vale il tuo auto/giudizio. L’idea democratica e’ quella di offrire opzioni educative in spazi democraticamente preparati, pedagogicamente contemporanei alla scienza stessa in perenne movimento.